Digital Life

Spagna: legale lo scambio di file

Sentenza shock di un tribunale spagnolo.

Una sentenza che è già diventata un importante precedente arriva dalla Spagna: il tribunale ha stabilito che i portali-aggregatori di link per file (anche illegali) da scaricare in P2P, se privi di pubblicità, sono legittimi e legali.

Il caso spagnolo - Lo scorso maggio Jesus Guerra, possessore di un bar e appassionato di informatica a tempo perso, ha ricevuto una lettera dalla società per i diritti di autori e produttori SGAE (Sociedad General de Autores y Editores) che citava a giudizio il suo portale elrincondejesus.com chiamato per violazione del copyright dei suoi assistiti. Attraverso il suo spazio on-line, Jesus permetteva una facile condivisione dei link ai file eDonkey e Torrent per scaricare musica in modo illecito.

Il giudice respinge le richieste - Forse anche Jesus stava perdendo le speranze, ma ha comunque fatto appello e negli scorsi giorni ha avuto ragione: il tribunale ha constatato che il senor Guerra non traeva profitto dal sito e allo stesso tempo non ospitava sul suo spazio nessun file non autorizzato. Soltanto i link che portavano gli utenti a scaricare i file, ma questo il tribunale l'ha considerato non punibile penalmente. Insomma si comportava come un normale motore di ricerca.

Si attende la reazione della SGAE - La decisione storica l'ha presa il giudice Raul N. García Orejudo che ha rispedito al mittente la volontà di chiudere immediatamente il portale sentenziando che "Il P2P è un mezzo per la trasmissione di dati tra utenti di Internet, non viola nei suoi principi nessuna proprietà intellttuale" Ora si attende la reazione della SGAE che potrebbe ricorrere oppure chiedere la modifica della legge. O tutte e due le cose...

6 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us