Digital Life

Sorpresa: in Giappone è testa a testa tra 3DS e PSP

La console di Sony sempre competitiva.

Secondo gli ultimi dati Media Create pubblicati da Andriasang, negli ultimi sette giorni PSP ha sostanzialmente raggiunto le vendite del 3DS.

La nuova console di Nintendo è in vendita in Giappone da circa un mese e con gli ultimi risultati ha tagliato quota 792.954 unità vendute in patria.

Nintendo ha confermato a Eurogamer che in Giappone non ci sono stati problemi di carenza di scorte del 3DS.

1. 3DS: 50.710 2. PSP: 50.479 3. PS3: 28.973 4. Wii: 11.808 5. DSi LL: 9.760 6. DSi: 8,604 7. X360: 1.963 8. PS2: 1.862 9. DS Lite: 730 10. PSP go: 616Il gioco più venduto è stato Final Fantasy IV: Complete Collection con 104.173 copie.

Questa la top ten software nipponica per il periodo compreso tra il 21 e il 27 marzo:

1. Final Fantasy IV: Complete Collection (PSP, Square Enix): 104,173 / NEW 2. Dynasty Warriors 7 (PS3, Koei Tecmo): 36.548 / 357.113 (-46%) 3. Gundam: The 3D Battle (3DS, Bandai Namco): 23.500 / NEW 4. Dissidia: 012 (Duodecim) Final Fantasy (PSP, Square Enix): 21.741 / 403.912 (-30%) 5. Monster Hunter Freedom 3 (PSP, Capcom): 16.444 / 4.401.653 (+11%) 6. Professor Layton and the Mask of Miracle (3DS, Level 5): 16.294 / 242.649 (-12%) 7. Phantasy Star Portable 2: Infinity (PSP, SEGA): 14.403 / 300.418 (-11%) 8. Nintendogs + Cats: French Bulldog / Shiba / Toy Poodle & New Friends (3DS, Nintendo): 13.219 / 160.742 (-10%) 9. SD Gundam G Generation: World (PSP, Bandai Namco): 10.160 / 283.802 (-29%) 10. Pokémon Bianco/Nero (DS, Pokemon Co.): 10.025 / 5.127.678 (+16%)

31 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us