Digital Life

Sony vara il Programma Protezione Identità

"Assicurati" i nostri account PlayStation Network e Qriocity.

Sony Network Entertainment Europe (SNEE) e Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) hanno appena annunciato il loro nuovo programma per la protezione dell'identità degli utenti PlayStation Network e Qriocity.

Il programma, realizzato in collaborazione con Affinion International Limited, sarà pagato dalla stessa Sony per i primi 12 mesi e comprenderà "monitoraggio, sorveglianza, servizio di avviso e assicurazione per tutti i membri PSN idonei che contatteranno Affinion in uno dei cinque paesi a rischio di frode dell'identità".

I cinque paesi in questione sono Regno Unito, Francia, Spagna, Germania e, fortunatamente, Italia.

Ecco nel dettaglio i servizi contro le frodi compresi nel servizio di protezione Affinion:

  • Protezione Informazioni Personali - Servizio di Monitoraggio e Avviso

  • Protezione Informazioni Personali - Software per Protezione Informazioni Personali

  • Aiuto, Assistenza e Guida - Servizio di Assistenza Telefonica Dedicato

  • Aiuto, Assistenza e Guida - Supporto per le Vittime di Frode

  • Protezione Finanziaria - Assicurazione Spese Sostenute per Ripristino Identità

  • Protezione Finanziaria - Servizio di Monitoraggio della carta e Avviso

  • Per essere idonei alla protezione, gli utenti devono avere 18 anni ed essere stati in possesso di un account PSN il 20 aprile 2011.

    SNEE e SCEE consigliano agli utenti con un'età inferiore ai 18 anni di consultare i propri genitori, i tutori legali o una persona responsabile maggiorenne prima di procedere.

    Se volete ulteriori informazioni al riguardo potete rivolgervi al sito www.fraudprotect.it.

    17 maggio 2011 Stefano Silvestri
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us