Digital Life

Sony Playstation di nuovo sotto attacco

Presi di mira quasi centimila account.

Gli hacker colpiscono nuovamente il colosso giapponese dell'intrattenimento: violati quasi centomila account tra utenti del Playstation Network e di Sony Online Entertainment.

“Sony ammette la violazione di almeno 93.00 account”

Ci risiamo… - La notizia arriva direttamente da Philip Reitinger, SVP e Chief Information Security Officer del PSN, sul PlayStation Blog ufficiale: sono stati violati 60.000 della rete di videogiocatori PlayStation Network e altri 33mila utenti di Sony Online Entertainment. Il colosso ha confermato che ci sono stati diversi tentativi di accesso non autorizzato ai suoi database e, come al solito, l’obiettivo degli hacker è l’acquisizione dei dati degli utenti.

Codice rosso - I primi dati ufficiali parlano un totale di 93.00 account violati, vale a dire appena lo 0,1% degli utenti Sony a livello mondiale. Non si è trattato di un attacco in grande stile come nei mesi scorsi. Sony, però, memore del recente passato, è corsa subito ai ripari: tutti gli account con traffico sospetto vengono monitorati e bloccati. I profili sospetti, come ulteriore barriera di sicurezza, devono cambiare obbligatoriamente la password al primo login da parte dell’utente.

Controlli e rimborsi – Sony, dopo la catastrofe della primavera scorsa - sembra che stia affrontando la situazione con maggiore prontezza e serietà. Non solo sta eseguendo gli opportuni controlli agli accessi non autorizzati - tenendo a precisare che i dati delle carte di credito non sono a rischio - ma si impegna a rimborsare acquisti indesiderati o importi che mancassero all’appello.

Silvia Ponzio

12 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us