Digital Life

Sony NGP e PlayStation Phone, i videogame in tasca

Ecco la nuova versione della PSP.

Dopo molte indiscrezioni e una lunga attesa Sony ha finalmente presentato la nuova versione della PSP la famosa console portatile del colosso giapponese. Scartato il nome PSP2 la nuova super console si è trasformata in NGP: Next Generation Portable.

“La NGP è un mostro di potenza in grado di far impallidire qualsiasi smartphone”

Pura potenza - Le caratteristiche tecniche della NGP sono davvero di tutto rispetto, si parte con un display touch Oled da 5" (12,7 cm) e risoluzione di 960x544 pixel, per finire con il super processore quad core ARM Cortex A9. Migliorato il sistema di controllo con l'aggiunta di un nuovo stick e per non sfigurare con gli smarphone di nuova generazione troviamo anche la doppia webcam, la connessione 3G e il GPS integrato. Ansiosi di provarla? La NPG arriverà per il Natale 2011 e il prezzo è ancora top secret.

Per chi non vuole aspettare - Sony ha pensato a tutto, e per ingannare il tempo in attesa della NPG ecco il Sony Ericsson Playstation Phone conosciuto anche come Xperia Play. Un super smartphone che vedremo per l'estate con tutte le caratteristiche di una console poratile. Il suo punto di forza? Lo store online da cui potremo scaricare gli stessi videogame della PSP.

Svelata la Jaguar C-X75. Guarda la gallery!

2 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us