Digital Life

Sony nel mirino degli hacker

Gli hacker contro Sony.

Mentre Wikipedia sciopera per due giorni in segno di protesta, contro la proposta di legge antipirateria chiamata SOPA (Stop Online Piracy Act) in discussione proprio in questi giorni al Congresso USA, il gruppo di hacker Anonymous ha deciso di protestare a modo suo, ovvero minacciando attacchi informatici alle attività online di Sony.

“Gli obiettivi di Anonymous sarebbero il portale Sony.com e lo store online Sony Music”

Il gruppo aveva recentemente pubblicato su YouTube un video in cui minacciava l’attacco ai server dell’azienda giapponese, colpevole proprio di essere una dei principali sostenitori della legge SOPA.

Gli obiettivi del gruppo Anonymous sarebbero, secondo alcune indiscrezioni, il portale Sony.com e il negozio online di brani audio Sony Music. Gli “hacktivisti” del gruppo avrebbero infatti intenzione di inserire nel portale dell’azienda giapponese una serie di link a file torrent illegali, proprio il genere di contenuti che la SOPA vuole combattere, ma anche di modificare le biografie del management dell’azienda pubblicate sul sito e di rimuovere tutti i prezzi dallo store online Sony Music, il che potrebbe significare l’accesso gratuito e illimitato a tutti i contenuti disponibili da parte di qualsiasi utente.

Il gruppo di hacker non intende però danneggiare gli utenti di Sony in alcun modo. Per questo motivo avrebbe dichiarato di aver deciso di non “intervenire” sul Playstation Network ma di concentrarsi solo su altri obiettivi.

Fabio Bossi? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

18 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us