Digital Life

Sony manda in pensione la gloriosa PlayStation 2

Sony smette di venderla e di produrla.

di
Quanti bei ricordi! E ne è passato di tempo da quando Sony lanciò la PlayStation 2 nell’ormai lontano marzo 2000. Se hai sempre voluto una PS2, ma non l’hai mai comprata, forse è meglio che ti sbrighi visto che è appena uscita di produzione. Guarda il video "commemorativo"!

"La PS2, nata nel 2000, è stata la console Sony più venduta di sempre"
In pensione - La PlayStation 2 è la console Sony di maggior successo. Ma Sony, dopo aver recentemente smesso di venderla in Giappone, ha deciso anche di smettere di produrla. Una decisione logica: più attenzione sulla PlayStation 3 o, più probabilmente, più investimenti nel futuro modello che dovrebbe - si spera - arrivare nel corso di quest’anno.

Una carriera brillante - La PlayStation 2 è una console da record con alle spalle oltre 150 milioni di modelli venduti. Non solo è riuscita a battere la PlayStation senior” che si è fermata a poco più di 100 milioni, ma anche il modello successivo, ovvero la PS3 che non è andata oltre i 70 milioni di esemplari piazzati in tutto il mondo. Impressionante anche il numero di giochi prodotti per questa mitica console che sta andando in pensione: si parla di oltre 1,5 miliardi di titoli. Dopo ben dodici anni di onorata carriera, però, è comprensibile che Sony voglia sostituirla con prodotti più aggiornati… (sp)

La storia di Sony PlayStation (sub ITA)

8 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us