Digital Life

Sony: il 3D Personal Viewer rivoluzionerà i videogiochi

Giappone: in vendita da novembre a circa 550 €.

Sony ha presentato del suo 3D Personal Viewer affermando che "rivoluzionerà i videogiochi per sempre".

L'HMZ-T1 Personal 3D Viewer sarà costituito di un display da montare sulla testa e verrà lanciato in Giappone questo Novembre.

“Sony prova a rendere superflua la televisione”

Il dispositivo porrà due schermi OLED 720p davanti agli occhi dei giocatori, capaci di riprodurre immagini sia in 2D che in 3D. Sony presume di vendere questa nuova meraviglia tecnologica per circa 550 Euro.

"Immaginatevi la scena. State guardando la televisione con gli amici e, mentre loro preferiscono godersi l'ultimo film campione d'incassi, voi vi fate un giro su Gran Turimo 5."

"Il Personal 3D Viewer porterà molti cambiamenti permettendo presto la possibilità di immergersi in un mondo privato dell'intrattenimento, facendovi sentire come se foste nel vostro cinema personale, completo di visuale 3D e surround 5.1".

"Grazie agli schermi OLED (che appartengono alla stessa tecnologia sviluppata su PSP Vita) saranno regolabili in base alle proprie esperienze, e sarà possibile guardare e giocare in assolutà comodità ai nostri titoli preferiti."

"Tutto ciò verrà ad esempio supportato in Gran Turimo 5, dove la visuale in prima persona permetterà di rendere l'esperienza il più reale possibile, immergendo il giocatore in un vivido, ricco ritratto delle corse automobilistiche in cui le auto avversarie non appariranno mai sfocate ma sempre ricche di dettagli".

"Potrete buttarvi nelle sparatorie di Killzone 3 e, grazie agli schermi, seguire tutta l'azione sul campo permettendovi di cogliere i minimi dettagli delle esplosioni"

"È stato progettato un ampio angolo di visuale che permetterà al giocatore di sentire i passi da dietro o gli spari dai lati, grazie alla tecnologia tridimensionale Virtual Phone".

"Un collegamento tra i giochi 3D e i film non potrebbe essere più semplice. Basta utilizzare un cavo HDMI per collegare il visore alla propria PS3 ed il gioco è fatto. Sarà possibile perfezionare come si preferisce le impostazioni, così da personalizzare al massimo la propria esperienza".

Sony infine ha concluso affermando che titoli come Uncharted 3: Drake's Deception sfrutteranno le capacità uniche dell'auricolare.

Sony Personal 3D Viewer gallery

24 settembre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us