Digital Life

Sony: "Date un'altra chance a Home"

In calo l'interesse verso il servizio di PS3.

Sony ha chiesto al suo affezionato pubblico di dare un'altra possibilità al servizio Home.

“Il servizio conta al momento 17 milioni di utenti registrati”

"Molti giocatori si lamentano per la mancanza di contenuti. A loro chiediamo di continuare a seguirci e di avere ancora un minimo di pazienza", ha dichiarato il boss del progetto Home, Peter Edward, a Develop.

"Sono passati due anni dal lancio e da allora abbiamo fatto molto lavoro e molti progressi. Naturalmente capiamo il punto di vista dei giocatori e ci stiamo impegnando per ripagare la loro fiducia".

Home attualmente può contare su 17 milioni di registrati, molti dei quali però continuano a chiedere nuovi contenuti che possano alimentare il loro interesse nel servizio.

"La permanenza media in Home è di circa 1 ora per utente. Non male, ma puntiamo ad aumentarla notevolmente con nuove iniziative e contenuti", ha sentenziato Edward.

25 febbraio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us