Digital Life

Smartduvet, la coperta intelligente che salva la coppia

Realizzata da una start-up americana, Smartduvet è la coperta che permette di tenere al caldo lei e al fresco lui, eliminando le discussioni e migliorando la qualità della vita in camera da letto.

Smartduvet è una coperta intelligente che potrebbe risolvere gran parte delle discussioni di coppia sulla temperatura della camera da letto: sempre troppo calda per lui, sempre troppo fredda per lei.

Realizzata da una start-up americana, Smartduvet è di fatto una camera d’aria che si mette tra il lenzuolo e la coperta o all’interno del sacco copri-piumino.

Il letto perfetto. Il dispositivo è collegato a un box dal quale fuoriesce aria a temperatura controllata che riscalda o rinfresca il letto a seconda delle preferenze.

Una speciale tecnologia simile a quella dei climatizzatori bi-zona delle auto permette di mantenere i due lati del letto a temperature diverse, così da soddisfare le esigenze di entrambi gli occupanti.

Secondo i suoi inventori la circolazione d’aria garantita da Smarduvet riduce il livello di umidità e oltre ad aumentare il comfort tra le lenzuola riduce la proliferazione di acari e batteri.

Il bocchettone che gonfia la camera d'aria. All'interno della coperta ci sono due circuiti: uno con condotti più piccoli, per il riscaldamento, e uno con condotti più grandi, per permettere, una volta gonfiati, di rifare il letto. © Smartduvet

Basta letti sfatti. Non solo: Smartduvet elimina l’incombenza di dover rifare il letto, perché quando il il flusso d’aria la gonfia, il letto si rassetta da solo rimettendo lenzuola e coperte in posizione.

Dotata di connessione Wi-Fi, Smartduvet si controlla tramite una app, che permette di impostare temperatura e funzionalità anche quando si è fuori casa.

Si può preordinare sul sito di Indiegogo per 199 dollari.

7 settembre 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us