Digital Life

SkyWall 100: il fucile che abbatte i droni

Sembra una delle armi di Batman: l'ultima frontiera delle armi contro i droni troppo curiosi o pericolosi spara "proiettili a rete".

A vederlo, pare una via di mezzo tra un bat-fucile e un'arma anticarro: in realtà SkyWall 100 è uno dei più sofisticati sistemi di difesa aerea contro i droni. Spara una rete che si apre in prossimità del bersaglio, cattura il drone e lo porta a terra appeso a un paracadute. Il tutto in pochi secondi.


Pericolo droni. Anche se il video di presentazione dell'arma sembra tratto da un film d'azione, quello dei droni sta diventando un problema serio. Questi apparecchi sono ormai alla portata di tutti: costano poche centinaia di euro e possono essere pilotati con un comune smartphone.

Equipaggiati con telecamere e fotocamere possono intrufolarsi in spazi aperti e chiusi per rubare segreti aziendali o invadere la privacy di chiunque. E, se fatti volare nei pressi di un aeroporto, possono mettere a repentaglio la sicurezza di centinaia di persone contemporaneamente.

SkyWall è stato realizzato da OpenEngineering proprio con l'obiettivo di rendere disponibile, a costi contenuti, un'arma in grado di mettere KO un drone senza danneggiarlo, anche per facilitare eventuali indagini.


Cecchini anti drone. Il fucile è dotato di un mirino laser che permette all'operatore di inquadrare il bersaglio con estrema precisione. Quando il led all'interno del visore diventa verde si può premere il grilletto: il "proiettile" riceve dal puntatore tutte le informazioni necessarie per aprirsi al momento giusto e dispiegare la rete a colpo sicuro. Una volta catturato il drone, un paracadute lo porta delicatamente a terra.

Il proiettile non contiene alcun tipo di esplosivo, mentre la propulsione è garantita da una bombola di aria compressa sistemata nella parte posteriore dell'arma. Al momento SkyWall è in fase di test: lo stanno utilizzando vip ed enti governativi che vogliono tutelare gli spazi sopra la loro testa.

11 marzo 2016 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us