Digital Life

Skype promuove un'Offerta Pubblica Iniziale per 100 milioni di dollari

Emette azioni per $100 milioni.

Il mercato gira, esattamente come la Ruota della Fortuna che i nostri antenati illustravano in continuazione nel medioevo: presto resterà solo una memoria nebulosa del periodo che Skype ha passato "parcheggiato" tra i possedimenti online di eBay. La casa d'aste non si è mai distinta come un investitore lungimirante, purtroppo, e sebbene mantenga il 30% della proprietà, ora è solo uno spettatore della risalita nella gloria di Skype, che ha appena promosso un'offerta pubblica iniziale per 100 milioni di dollari in azioni. L'offerta, che verrà quotata nel NASDAQ, la potrebbe rendere di colpo una delle compagnie telefoniche più grandi del mondo online.

il 2010 si sta davvero rivelando l'anno del riscatto per Skype. Le cifre sono da capogiro: mezzo miliardo di utenti, oltre 400 milioni di dollari di introiti (ridotti a 13 dopo le spese), una crescita netta del 25% nel primo quadrimestre dell'anno.

I piani di Skype sono già decisi. Ci sarà più advertising e verranno promossi e sviluppati i servizi per le imprese (Skype for Business). Finora la compagnia ha solo mosso i primi timidi passi nel mondo delle feature a pagamento e il fatto che sia arrivata dove è adesso praticamente senza alcun tipo di marketing la dice lunga. Nonostante il periodo non sia dei migliori (ma quando lo è?), ci sono buone probabilità che Skype faccia faville come compagnia quotata in borsa.

10 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us