Digital Life

Skype 5.0 beta offre conferenze tra 10 utenti

Raddoppia le video conferenze.

Skype permette dal 2005 le video conferenze fra 5 utenti, ma ha deciso che dopo tutto questo tempo è possibile puntare più in alto. La nuova versione beta del famoso programma VOiP, Skype 5.0, include la possibilità di effettuare video chiamate tra 10 persone in contemporanea. Tra le innovazioni è la più significativa, ma non l’unica, dato che il motore stesso delle feature delle conferenze sembra essere stato ottimizzato. La qualità è aumentata e molti bug sono stati eliminati. Non è stata dimenticate neppure l’esperienza d’uso, migliorata grazie ad una nuova interfaccia ripulita e semplificata.

Va fatto notare a tutti che si tratta di un “collaudo”. La versione è disponibile solo per Windows, ha un certo numero di instabilità e per le nuove funzioni è richiesto che tutti gli utenti coinvolti nelle video conferenze da 6 o più usino la stessa versione beta 5.0 di Skype.

Alla compagnia di telefonia online serviva davvero rinnovare l’offerta. E’ molto positivo dimostrare la propria potenza, derivata da anni di sviluppo specialistico, nel momento in cui un gigante come Google fa seriamente l’ingresso sul mercato. Confrontata con Skype la scarna, rudimentale interfaccia della componente VOiP di Gmail fa una pessima figura.

6 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us