Digital Life

SimCity all’attacco di CityVille su Facebook

EA prepara una versione social del gioco.

Electronic Arts si prepara a portare il popolare gioco SimCity sul celebre social network. Tutti gli sviluppatori cinesi della software house cinese Playfish hanno mollato altri progetti in ballo per concentrarsi solo sulla versione per Facebook.

“Scontro a colpi di social tra Electronic Arts e Zynga”

Guerra cittadina - Electronic Arts ha tutte le intenzioni di recuperare il terreno lasciato a CityVille che, nell’ultimo anno, guida la classifica dei titoli più giocati su Facebook secondo le statistiche di AppData. C’è da chiedersi come mai EA ci abbia messo così tanto a decidersi a sviluppare SimCity per il social network più frequentato del mondo, ma l’importante - alla fine - è che uno dei giochi più amati della storia arrivi su Facebook.

Fratelli Sim - Il motivo del ritardo, secondo indiscrezioni raccolte in rete, sarebbe che Zynga ha messo in campo molte più risorse di Electronic Arts per sviluppare e promuovere CityVille: oltre cento persone. EA, invece, ha dovuto dividersi tra lo sviluppo delle versioni “social” di due titoli di prima classe come The Sims e SimCity. I team Playfish in Norvegia e a San Francisco si sono concentrati su The Sims Social, mentre il gruppo cinese è stato dirottato sul progetto di SimCity (adesso a tempo pieno). (sp)

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us