Digital Life

Si alza il sipario sulla Games Week di Milano

I videogiochi stanno per invadere Milano.

Manca poco alla Games Week che trasformerà Milano nella capitale del videogioco. La prima kermesse italiana interamente dedicata ai videogame, e ufficialmente sponsorizzata dall’industria dell’entertainment, si svolgerà infatti nella città meneghina dal 4 al 6 novembre prossimi.

“Milano si prepara all’invasione di oltre 60mila fanatici del videogame”

Dopo essere stata teatro, nelle scorse settimane, di una serie di performance ispirate ai personaggi che hanno fatto la storia dei videogiochi, Milano si prepara a ospitare la Games Week. Qualche numero sulla portata dell’invasione? 60.000 i partecipanti attesi, oltre 30 espositori, 120 prodotti in esposizione con moltissime grandi anteprime, 20 tornei e 80 eventi che si succederanno nei tre giorni della kermesse milanese.

La prima edizione della Games Week - che si ispira a grandi eventi di successo internazionale come l'E3 di Los Angeles o la Gamescom di Colonia - si svolgerà presso il MiCo di Fieramilanocity dove, in un grande parco giochi tecnologico di 6.000 mq, i visitatori potranno provare le novità in anteprima, incontrare gli sviluppatori dei videogame, sfidare celebrità ed emeriti sconosciuti in competizioni organizzate per l’occorrenza. Vivere, in pratica, un’esperienza d’intrattenimento a 360 gradi.

Games Week è un evento aperto a tutti e che soddisfa i gusti di tutti: dai bambini agli adulti, dai videogiocatori esperti a quello occasionali che cercano nel videogame un modo divertente per imparare o distrarsi nel tempo libero.

Sono ormai oltre 30 gli espositori confermati, tra cui tre produttori di console Microsoft, Nintendo e Sony PlayStation, software house e distributori del calibro di Activision, Ankama, Cidiverte, Disney Interactive Studios, Electronic Arts, Koch Media, Halifax, Leader, Namco Bandai, Ubisoft, Warner Bros Interactive Entertainment, Wargaming.net. Non mancano all’appello neanche Vodafone, Asus, MM25, Pokémon, Shardan e tanti altri.

All'interno dell'area espositiva sarà inoltre allestito un temporary shop di Mediaworld, partner retail di Games Week e unico rivenditore autorizzato alla vendita. (sp)

26 ottobre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us