Digital Life

Shigeru Miyamoto parla del successore del Wii

"Non c'è fumo senza arrosto".

In rete circolano già diverse indiscrezioni su Wii 2 ma secondo Shigeru Miyamoto gli appassionati non dovrebbero prestar fede a tutti le voci che sentono.

“Il boss di Nintendo prende tempo ma in rete circolano già le specifiche”

Non chiedetemi niente su Wii 2!", ha dichiarato Miyamoto nel corso di un evento tenutosi a Londra (via Edge). "Stavamo già lavorando su nuovo hardware anche al lancio di Wii, dato che lo sviluppo del 3DS era già iniziato. L'unica cosa che conta comunque è il momento dell'annuncio".

Come già riportato su queste pagine, le indiscrezioni vorrebbero l'annuncio del successore di Wii al prossimo E3: "Per favore abbiate pazienza, dobbiamo ancora deciderlo", ha risposto Miyamoto.

In un'intervista concessa a Gameblog.fr, il designer di Nintendo ha poi ammesso che "non c'è fumo senza arrosto".

"Il compito di Nintendo è quello di creare hardware. Per ottenere risultati interessanti a livello di ricerca e sviluppo occorrono cinque anni. È vero, non c'è fumo senza arrosto, ma non dovete credere a tutto quello che sentite".

Secondo quanto dichiarato a IGN da fonti anonime, comunque, il successore di Wii, indicato con il nome in codice di Project Café, sarà dotato di un processore grafico R700 di AMD che offrirà risultati più performanti della NVIDIA 7800GTX di PlayStation 3.

La CPU a tre core dovrebbe invece essere un processore PowerPC di IBM simile a quello dell’Xbox 360 ma più veloce.

La console dovrebbe supportare la risoluzione di 1080p e il 3D stereoscopico.

Le dimensioni della piattaforma sono indicate analoghe a quelle del primo modello di Xbox 360, mentre il design dovrebbe ricordare lo stile del Super Nintendo. Una notizia questa che ha gettato qualche dubbio sull’accuratezza delle voci che vi stiamo riportando, dato che Nintendo ha sempre realizzato delle console dalle dimensioni contenute.

La produzione del successore di Wii sarebbe stata affidata a Foxconn e i primi modelli dovrebbero essere pronti per ottobre. Nintendo potrebbe però rinviare il lancio per permettere agli sviluppatori di completare alcuni giochi.

La console avrebbe infine un prezzo compreso tra i 350 e i 400 dollari.

22 aprile 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us