Digital Life

Un selfie. In pigiama. Per una buona causa.

ChePigiamaSei è un'iniziativa italiana, modello Ice Bucket Challenge, per raccogliere fondi per costruire case accanto agli ospedali, per famiglie con bimbi in chemioterapia. Come funziona? Basta farsi un selfie in pigiama, condividerlo e fare una donazione.

Che pigiama indossi? Una t-shirt, un superfelpato, quello che sembra del nonno? Oppure qualcosa di supersexy? O anche... niente?

Al di là delle abitudini personali (e delle implicazioni con la salute), il “vestito della notte” parla di te: giocoso, divertente, sensuale…

Dunque perché non trasformare il pigiama in un'occasione per fare del bene?

L'occasione è l'iniziativa Che Pigiama Sei, una piattaforma di charity che funziona sul modello della celebre Ice Bucket Challenge e che serve per costruire case accanto agli ospedali, destinate a ospitare i bambini in trattamento chemioterapico insieme ai genitori.

L’iniziativa è promossa da Aseop, (l’Associazione Sostegno ematologia pediatrica Onlus), e 30 ore per la Vita; Focus è media partner ed è per questo che ve la raccontiamo, invitandovi a partecipare.

Per farlo, bastano poche mosse. Eccole.

1 - Farsi un autoscatto (o un selfie o come volete chiamarlo) in pigiama: non importa che sia proprio il pigiama che usi davvero. Meglio liberare la fantasia e cercare di essere il più originale. Un appassionato di immersioni, potrebbe anche dormire con la muta (e la maschera)…

2 - Collegarsi al sito chepigiamasei.it, registrarsi e condividere la foto.

3 - Fare una donazione con l’apposito form

4- Invitare qualche amico o famigliare a partecipare all'evento atttraverso i social network e l'hashtag #mettilpigiama.


ChePigiamaSei permette anche di votare i pigiama. E di sapere chi ha fatto la donazione… mettendoci il cuore. L’icona con il cuore vicino alle foto pubblicate diventa colorata solo a donazione avvenuta.

Ma perché un selfie in pigiama? Perché il pigiama è un indumento un po’ speciale. Per i bambini, è quello del gioco nel lettone. Per i ragazzi è legato a riti di passaggio, dal primo sleep over alla gita scolastica.

E per gli adulti può essere strumento di seduzione, testimone di fede sportiva (celebre la scena di Giacomo in “Tre uomini e una gamba”, che dorme indossando la maglia di Sforza).

O anche, alla Homer Simpson, della serie “sono a casa mia e mi vesto come voglio”.

Il pigiama, insomma, accomuna tutti. Guardando una persona in pigiama, si può capire molto della sua personalità (o della sua creatività…).

18 marzo 2015 Carlo Dagradi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us