Digital Life

Scontri New York: l'unico testimone è il web

Video e testimonianze dei manifestanti finiscono online.

Non si ferma la protesta degli “indignados” americani che manifestano contro la crisi economica e i disagi sociali. I filmati della Polizia di New York che picchia e arresta i partecipanti finiscono sul web e la rete MSNBC denuncia apertamente la brutalità delle forze dell’ordine.

“La vera notizia è la mancanza di notizie da parte delle fonti di informazone tradizionali”

Botte e manette - Un fine settimana di violenza a New York e in altre città degli Stati Uniti. La protesta “Occupy Wall Street” - che manifesta contro la corruzione della finanza, lo strapotere della banche e gli effetti della crisi economica sulla popolazione - ha raggiunto il picco massimo di adrenalina sabato scorso quando il corteo ha cercato di bloccare il ponte di Brooklyn: oltre 700 arresti per “turbamento della quiete pubblica”.

Anomalia mediatica - La notizia, in realtà è la “non notizia”: domenica nessun network o quotidiano di una certa rilevanza degli Stati Uniti - se si esclude un breve articolo di cronaca sul New York Times - riportava informazioni sugli scontri. È il web a trovarsi (ancora una volta) in prima linea, come per la primavera araba, a diffondere e aggiornare l'opinione pubblica su quello che realmente succede nel mondo quando ci sono in ballo situazioni scomode.

Fuori dal coro - Oggi la rete MSNBC denuncia proprio questa mancanza di informazione da parte degli organi di informazione "tradizionale" e promette di trasmettere sul suo blog tutte le video-testimonianze della violenza - definita senza mezzi termini "gratuita" - della Polizia di New York contro i manifestanti malmenati e arrestati.

Silvia Ponzio

La trasmissione di denuncia della MSNBC

3 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us