Digital Life

SalaryShare ti fa confrontare lo stipendio con quello dei colleghi

Un sito web di dice se guadagni il giusto.

Un nuovo strumento per comparare i salari: è un sito che offre un servizio di confronto, attraverso un sondaggio anonimo, tra gli stipendi dei colleghi o di lavoratori affini.

“Si tratta di un servizio per valutare le differenze nei guadagni dei lavoratori hi-tech”

Sito e sondaggio - Si chiama SalaryShare ed è un sito che permette di comparare, attraverso dichiarazioni anonime e per mezzo di un sondaggio, i salari dei tuoi colleghi e di ogni altro lavoratore con cui sei in competizione sul mercato. Il funzionamento è semplice: si crea un pool, si spedisce il link alla pagina riservata alle persone, fino a 4, che vuoi coinvolgere nel confronto, gli invitati inseriscono i dati dei loro salari e il sito esegue la comparazione, senza però rivelare chi guadagna di più.

Enormi differenze - Il sito è stato ispirato da HackerNews che aveva aperto un thread su “The Programmer Salary Taboo”, come strumento di comparazione anonimo, in quanto i guadagni e gli stipendi dei lavoratori hi-tech e degli sviluppatori americani differiscono parecchio. Le diseguaglianze di salario nel luccicante mondo di Internet sono infatti all'ordine del giorno: un interno di Google può anche guadagnare diecimila volte quello che percepisce il CEO di un'impresa start-up, come può anche accadere l'esatto contrario. Questo servizio permette di fare dei confronti e scoprire, in realtà, ciò che già è noto: c'è chi guadagna milioni e chi lavora per la gloria. (gt)Niccolò Fantini

Scopri i venti lavori del futuro

15 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us