Digital Life

Il primo autoritratto di un robot è quello di Sophia

Il robot umanoide Sophia ha prodotto un autoritratto che è stato venduto all'asta per quasi 700.000 dollari: è il primo, vero dipinto realizzato da un robot.

Vi ricordate di Sophia? È un robot presentato nel 2016 dalla Hanson Robotics di Hong-Kong: ne abbiamo parlato spesso perché oltre che rappresentare lo stato dell'arte dell'intelligenza artificiale applicata alla robotica, Sophia è anche il primo robot ad avere un passaporto. Nel 2017, infatti, l'Arabia Saudita le ha concesso la cittadinanza (e anche diversi diritti al momento non concessi alle donne, come quello di presentarsi in pubblico a capo scoperto).

cifra da record all'asta. Qualche giorno fa l'attivissima robottina è balzata nuovamente agli onori delle cronache per la sua vena artistica: Sophia ha infatti prodotto un suo autoritratto che è stato venduto all'asta per la cifra record di 688.888 dollari. E a parte questa curiosità, c'è da dire che la capacità del robot di concepire autonomamente una forma di arte rappresenta un enorme progresso tecnologico.

Per realizzare la sua prima opera Sophia ha osservato diversi ritratti di se stessa realizzati dall'artista italiano Andrea Bonaceto. Grazie a una rete neurale, un complesso sistema di computer che imita i meccanismi di apprendimento del cervello umano, il robot ha rielaborato le immagini e ha prodotto un proprio autoritratto. L'opera consiste in un video di 12 secondi dove i ritratti realizzati da Bonaceto si trasformano nell'autoritratto realizzato da Sophia.

Un collezionista anonimo si è aggiudicato la versione originale del video, garantita da un certificato generato su blockchain e quindi inalterabile.

Opera collaborativa. Dopo essersi aggiudicato l'opera, l'appassionato d'arte digitale ha deciso di renderla ancora più esclusiva e ha chiesto a Sophia una speciale personalizzazione: ha inviato al robot una fotografia del suo braccio dipinto con numerosi segni colorati e le ha chiesto di includerla nel processo di generazione dell'immagine finale. Sophia ha così rielaborato il suo autoritratto che potete vedere in questo tweet nella sua versione finale.

star del pop. Il ritratto non è quindi più solo il risultato di un complesso processo di programmazione dell'intelligenza artificiale di Sophia ma è un'opera collaborativa che nasce dalla creatività dell'uomo e dal codice della macchina. Il prossimo passo sarà quello di far debuttare Sophia nel mondo della musica: Hason Robotic vuole infatti far collaborare l'artista digitale con dei musicisti umani per dar vita alla prima etichetta discografica robotica, Sophia Pop. Potremo ancora chiamarla creatività?

16 aprile 2021 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us