Digital Life

Rim: musica cloud per battere iTunes

Il nuovo servizio un po' social un po' iTunes.

Reuters conferma indiscrezioni già trapelate qualche giorno fa su un servizio musicale con tecnologia cloud per gli utenti BlackBerry. Rim avrebbe già siglato accordi con le principali case discografiche e tutto sarebbe pronto per il lancio della beta già da domani.

“L'asso nella manica di BBM Music è la condivisione dei brani con gli amici”

BBM Music - Alla fine anche Rim si è fatta tentare dai servizi musicali in the cloud di stampo social e BBM Music sarebbe addirittura già pronto all'inaugurazione in versione beta negli Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna. Dopo il periodo di prova sarà disponibile in autunno anche per gli utenti BlackBerry di altri paesi attraverso un abbonamento mensile di 4,99 dollari che dà diritto a un massimo di 50 brani. Rim ha quindi ufficialmente in mano gli accordi di distribuzione con Universal Music Group, Sony Music Entertainment, Warner Music ed EMI.

Note condivise - Non si conoscono ancora nel dettaglio le caratteristiche di BBM Music che però sfrutterebbe la massiccia diffusione del servizio BlackBerry Messenger che conta ormai 45 milioni di utenti. Cinque dollari al mese sembrano tanti se confrontati ad altre tipologie di abbonamenti musicali come Rdio o Rhapsody che, per soli 10 euro al mese, ti fanno scaricare tutta la musica che vuoi e su qualsiasi dispositivo. C'è da dire che l'asso nella manica di BlackBerry è la sua componente social. BBM Music, come tiene a specificare Rim, è un servizio social che ti permette di condividere i tuoi brani preferiti con gli amici e creare una libreria musicale in continua evoluzione. Ogni amico che entra a far parte della community musicale Blackberry, fa aumentare la tua collezione mettendo a tua disposizione le sue canzoni. Tra l'altro il servizio assicura anche un ascolto offline - quindi anche quando lo smartphone non è collegato online - grazie al download della musica. (gt)

Silvia Ponzio

25 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us