Digital Life

Ribelle - The Brave: gioco Disney tratto dal film

La nostra prova in anteprima.

di
Ribelle - The Brave è uno dei titoli più attesi della prossima stagione cinematografica. Disney ha deciso di accontentare i suoi fan, grandi e piccini, facendo precedere il film dal videogioco: Jack l'ha provato in anteprima per voi.

"Chi usa i controller Kinect e PS Move accederà a un secondo mini game"
La storia del film - Innanzitutto, riassumiamo brevemente la storia del film, prestando particolare attenzione a non “spoilerare” troppo: Ribelle - The Brave narra le vicende di Merida, giovane principessa scozzese che decide di ribellarsi alle regole imposte dal suo lignaggio e, così, ricorre all’aiuto di una strega, facendo ricadere sulla sua famiglia una pesante maledizione. Il videogioco riprende la storia del lungometraggio Pixar e prosegue ampliandola, pertanto non ne preclude la visione.

Un mondo da esplorare - Nel videogame Ribelle - The Brave impersonerai la protagonista del film, Merida, insieme agli altri personaggi principali - come la madre e i suoi tre fratellini - che dovranno vedersela con una nuova maledizione che minaccia il loro regno. Si tratta di un action adventure in terza persona di stampo piuttosto classico, in cui dovrai esplorare boschi, grotte, scogliere e costruzioni medievali alla ricerca di erbe, amuleti e monete d’oro.

Quasi come un RPG - Merida e gli altri dovranno farsi largo tra lupi, orsi e altre creature del bosco a colpi di spada, d’arco e frecce e di zampate e potranno comprare diversi potenziamenti, con le monete che raccoglieranno man mano. Sotto questo punto di vista, sono interessanti le possibilità di far crescere in modo personalizzato i propri personaggi, quasi come se si trattasse di un gioco di ruolo.

Un gioco per ogni età - I controlli sono semplici da imparare e il gameplay ben si presta per utenti di ogni età. La trama è molto curata - d’altra parte, si tratta di un titolo tratto da un’opera Disney Pixar - e, nonostante manchino scene e riferimenti diretti tratti dal film, le parti narrative risultano comunque affascinanti, grazie alle belle animazioni con voce fuori campo, che ricordano la tradizione orale medievale o, più semplicemente, le favole che ci raccontavano da piccoli.

Collabora con i tuoi amici - Alcune fasi del gioco possono sembrare un po’ lunghe e ripetitive e, per ovviare a questo piccolo inconveniente, si può ricorrere alla modalità cooperativa, che permette di coinvolgere altri giocatori sulla stessa console. A proposito, Ribelle - The Brave sarà disponibile dal prossimo 29 agosto per le piattaforme Nintendo Wii, DS, Sony PlayStation 3, Xbox 360 e Windows PC/MAC, a partire da 29,90 euro.

Mini game per Kinect e PS Move - Chi utilizzerà il gioco insieme ai controller Kinect e PS Move, avrà accesso a un ulteriore mini gioco - che non fa parte della storia principale - dove potrà allenarsi nel tiro al bersaglio con arco e frecce, simulando ogni movimento con le proprie mani. Ricordiamo che Ribelle - The Brave è stato tradotto interamente in italiano, pertanto siamo certi che farà la felicità dei più giovani, perché potranno divertirsi senza concentrarsi sulle didascalie. Concluso il gioco, non potrai ovviamente far a meno di andare al cinema, per scoprire il resto della storia di Merida e completare il cerchio. (sp)

ECCO L'ANTEPRIMA DEL VIDEOGIOCO

21 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us