Digital Life

La realtà aumentata di Focus

Il nuovo numero di Focus è unico e speciale: scopri perché (e prova subito!).

Questo numero di Focus, in edicola dal 20 luglio, è un numero speciale e unico. Oltre a sfogliarlo, puoi provare l'esperienza della realtà aumentata: viste attraverso il tuo smartphone le pagine di Focus si animano, prendono vita, regalandoti un'esperienza multimediale e in 3D, con animazioni, video, test e immagini immersive a 360°.

Come funziona. Per prima cosa occorre procurarsi l'app gratuita "Focus Realtà Aumentata" per

L'app, quando viene avviata, attiva automaticamente la videocamera dello smartphone. Basta poi puntarla sulle pagine con l’icona AR+, copertina compresa, e sullo schermo dello smartphone partirà l'esperienza in realtà aumentata.

Inquadra la cover con l'app Focus Realtà aumentata e diventerà in 3D.

Vuoi provarla subito?

Scarica l'app, installala e punta il telefonino sull'immagine della copertina di Focus 286, qui accanto, e poi anche sulla foto (vedi sotto) di un articolo di Focus dedicato alle tempeste solari.

Nel primo caso, lo schermo del tuo smartphone si animerà in 3D.

Nel secondo, invece, potrai osservare da vicino il video di un'impressionante eruzione solare registrata dal telescopio spaziale SDO.

Che cosa potrai vedere con la realtà aumentata di Focus? Tantissimi contenuti: potrai osservare dall'alto e a 360° una serie di città di tutto il mondo; vedere la ricostruzione di come verrà costruito il nuovo stadio Nou Camp; osservare il mondo con gli occhi degli animali; scoprire con un test interattivo di che sesso è il tuo cervello.

Inquadra questa foto con l'app Focus Realtà aumentata e guarda come si anima il Sole.

E poi, tanti video e soprattutto una visita a 360° della Stazione Spaziale Internazionale con la guida fuoricampo di Umberto Guidoni, astronauta dell'ASI e primo europeo (e dunque anche primo italiano) a visitare la ISS. Sarà proprio lui a spiegarti nel dettaglio quello che stai vedendo.

Scarica l'app gratuita, procurati il giornale (che sarà in edicola fino al 12 agosto) e inizia l'avventura con noi.

Per funzionare l'app non ha bisogno di una connessione dati attiva.

19 luglio 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us