Digital Life

Razr Switchblade: il mini-pc per giocare

Un mini pc da portare sempre con te perfetto per giocare.

Presentato all’ultimo CES di Las Vegas come concept, il Razr Switchblade potrebbe presto arrivare sul mercato. Una delle sue migliori caratteristiche è la tastiera dinamica con tasti oled che cambia aspetto a seconda del gioco.

“La sua tastiera Oled cambia la grafica a seconda del gioco”

Concept interessante - Razr Switchblade, nato dalla collaborazione tra Intel e il fornitore di giochi cinese Tencent, è un mini pc per giocare che aveva attirato l’attenzione generale lo scorso gennaio al CES 2011 di Las Vegas per le sue grandi potenzialità nell'ambito dei videogame. All’epoca era un prototipo in cerca di fortuna commerciale che, secondo alcune indiscrezioni circolate in Rete in questi giorni, potrebbe diventare presto realtà e sbarcare sul mercato cinese per poi conquistare Stati Uniti ed Europa.

Tastiera dinamica - Cos’ha di particolare questo mini pc con tanta voglia di giocare? Innanzitutto dispone di uno schermo touch da 7 pollici con una tastiera Oled che si riconfigura automaticamente cambiando grafica in base al programma e al gioco in esecuzione. Un dettaglio già molto originale. Razr Switchblade, inoltre, include caratteristiche tecniche di tutto rispetto come Wi-Fi, 3G, mini-HDMI, USB 3.0, prese per cuffia e microfono, e Windows 7. Alcuni dei giochi sviluppati da Tencent - come Dungeon and Fighter, Crossfire, League of Legends e QQ Speed - saranno adattati per funzionare anche sullo Switchblade. (pp)Silvia Ponzio

Guarda il video!

15 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us