Digital Life

Razer sfida Microsoft a colpi di pad per Xbox 360

Entra nel mercato Xbox 360 con i pad Onza.

Razer - la nota società americana produttrice di hardware per i professionisti del gaming - presenta i pad Onza che offrono una serie di caratteristiche aggiuntive a cui probabilmente gli stessi possessori della console Microsoft non avevano mai pensato.

“I pad Onza per Xbox 360 hanno una serie di funzioni davvero speciali”

Non mi ha preso i comandi” è una delle scuse più vecchie nella storia dei videogame. Poteva andare bene secoli fa, quando i destini dei videogiocatori erano nelle mani di stick analogici imprecisi, ma oggi come oggi le periferiche a disposizione dei moderni videogiocatori sono di tutto rispetto.

Esiste però da anni un’azienda americana che propone prodotti progettati esclusivamente per i giocatori professionisti. Così, dopo tappetini in teflon e mouse laser che rilevano anche lo spostamento del singolo granello di polvere, Razer decide didedicarsi anche alla realizzazione di pad per console.

Si tratta nello specifico dei Razer Onza - Standard e Tournament Edition rispettivamente da 39,99 e 49,99 euro - che offrono una serie di caratteristiche esclusive. Ci riferiamo, per esempio, ai tasti retroilluminati per vederli meglio se giochiamo al buio, a un’impugnatura antiscivolo qualora la tensione faccia sudare le mani e a un cavo lungo un metro e mezzo ricoperto di una magliatura in fibra che lo protegge ed evita, al tempo stesso, che si attorcigli.

Ma come, il pad non è wireless? No, perché questa tecnologia comporta la perdita di alcuni millisecondi nella risposta, cosa che può fare la differenza nel caso di una sparatoria a Modern Warfare 3.

Interessanti anche i due stick analogici. Basta, infatti, guardare sotto la testa delle levette per accorgersi della presenza di due ghiere dentate che servono a determinarne la resistenza. Uscite troppo spesso di strada a Forza Motorsport 4 perché il vostro “volante” è troppo leggero? Ecco qui la soluzione.

Non è finita qui perché se ruotate il pad sul davanti noterete una pulsantiera dorsale sopra i grilletti analogici che raddoppia i due tasti per ogni lato, permettendo di assegnare loro funzioni supplementari. E non manca, infine, la totale revisione del D-pad. Se, infatti, la sua croce direzionale di Microsoft è posizionata su un'unica piattaforma che si inclina in otto direzioni diverse grazie alla pressione, il sistema di Onza è dotato di quattro pulsanti gestibili singolarmente.

Insomma, se siete dei giocatori esigenti che pretendono il massimo dalla propria console, ora avete trovato il pad che fa per voi. Occhio però: se perderete, non potrete più dire “non mi ha preso i comandi!”.

(sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

13 novembre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us