Digital Life

Razer porta il film Tron sulle nostre scrivanie

Kit composto da tastiera, mouse e tappetino.

Fan di Tron sull’attenti. Razer, produttore di accessori per i gamer più accaniti e alla moda, presenta un kit composto da tastiera, mouse e “tappetino” che sembra uscito dalle atmosfere di realtà virtuale del celebre film di fantascienza e relativi videogiochi.

“Accessori di design marchiati dall’inconfondibile Light Cycle”

Il suo marchio di fabbrica è il Light Cycle che ha “ipnotizzato” generazioni di appassionati sin dall’uscita del primo film nell’ormai lontano 1982. Il kit si compone di un mouse e di una tastiera realizzato in materiale plastico nero e lucente, opportunamente retroilluminati secondo le linee canoniche dell’universo ideato da Disney. Non solo, ma all’accensione e allo spegnimento del computer, le periferiche emettono i suoni tipici di quando, nella pellicola, le moto venivano materializzate o smaterializzate.

Se già il vostro spirito nerd comincia a sentirsi stimolato, sappiate che il kit di Tron realizzato da Razer non è solo un giocattolo per bambini cresciuti, quanto piuttosto qualcosa di estremamente valido anche sotto il profilo tecnico. La tastiera - disponibile purtroppo solo col layout americano - propone un tastierino numerico staccabile e agganciabile sia sul lato destro che su quello sinistro del corpo principale, così da non deludere destrimani e mancini.

Non manca ovviamente la possibilità di programmare delle macro - ossia delle sequenze di azioni - che gli appassionati di videogiochi troveranno molto utili: basta, infatti, la sola pressione di un tasto per avviare a raffica una serie di comandi a una velocità che umanamente sarebbe impossibile ottenere.

La tastiera, che richiede stranamente due porte USB anziché una sola, include due jack audio per usarla in sostituzione delle casse o in abbinamento con le, senza dover cercare magari al buio il relativo spinotto sul PC.

Anche il mouse ispirato a Tron è un vero oggetto di design ambidestro dotato di un sensore laser a ben 5.600 dpi, 7 tasti multifunzione e un cavo di due metri rivestito in una guaina telata per evitare che si arrotoli. La velocità di spostamento del puntatore è eccezionale e, anzi per coloro che non sono appassionati di sparatutto, è addirittura consigliabile abbassare inizialmente la risposta del sensore tramite il software di configurazione.

Com’è facile intuire, siamo al cospetto di un’esagerazione tecno-fetish che però, come tale, viene proposta da Razer a un costo non adatto a tutte le tasche: parliamo di 149,99 euro per la tastiera e di 129,99 per il kit composto da mouse e tappetino. Cifre non da poco, soprattutto di questi tempi, ma chi volesse fare uno strappo alla regola, allora avete trovato davvero qualcosa con cui stupire amici e parenti.

Il vero oggetto che lascia però tutti a bocca aperta è il tappetino: design in linea con quello del film, ricoperto da una sostanza ad alto scorrimento e bio-luminescente, che reagisce al laser del mouse lasciando una scia luminosa che ne “disegna” i movimenti.

Prima, però, ricordatevi di spegnere le luci!

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I migliori 10 film per la tua tv 3D

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

21 gennaio 2012 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us