Digital Life

Quanto è grande iTunes? Veramente grande

Più spazio di storage.

Secondo una “soffiata” di una newsletter specializzata nel campo dello storage informatico, Apple ha ordinato altri 12 petabyte di spazio dedicato ai contenuti video. Quant’è un petabyte? Come dice Wikipedia, parliamo di 1000 terabyte. Un terabyte, a sua volta, è 1000 gigabyte. Negli ultimi tempi è piuttosto comune vedere unità da 1 TB in vendita nei negozi, ma potete ben comprendere quanto sia impegnativo usarne 12.000.

Quello che dovrebbe stupirci non è l’espansione in sè, ma il fatto che si tratta probabilmente di una piccola parte delle vere dimensioni che ormai ha raggiunto iTunes, il destinatario di questi petabyte, probabilmente destinata a backup e “redundancy”.

159,6 anni: ecco quanto tempo ci mettereste a vedere tutti i file video in HD contenuti in 12 petabyte. Impressionante.

Scopri la vera storia dell'iPhone:

7 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us