Digital Life

Quali sono i migliori giochi del 2012? Votali!

Vota i titoli migliori dell'anno!

di Lorenzo Fantoni

Cosa sono i VGA, acronimo di Video Games Awards? Spiegarlo è molto semplice: i film hanno gli Oscar, la musica ha i Grammy, i videogiochi hanno i VGA. L’evento è nato 10 anni fa grazie a Spike TV, un canale via cavo americano, e hanno acquistato sempre più spazio e seguito, grazie anche alle star che partecipano a ogni edizione come ospiti e conduttori. Nell’edizione appena conclusasi, per fare un esempio, la conduzione è stata affidata a Samuel L. Jackson, alla sua quarta partecipazione, e alcuni premi sono stati annunciati da personaggi del calibro di Jessica Alba e Jack Black.

"E tu, preferisci i grandi blockbuster o le piccole produzioni indipendenti?"
La sorpresa - L’edizione del 2012 ha destato particolare scalpore perché, a dispetto di produzioni con cifre da capogiro come Halo 4, Call of Duty: Black Ops II e Assassin’s Creed III, l’ambita statuetta del “Game of the Year” è andata a The Walking Dead, un titolo a basso costo pubblicato a episodi su PC da TellTale Games. Si tratta di una casa di produzione indipendente che, pur non potendo essere considerata amatoriale, non ha certamente accesso alle risorse dei concorrenti. A sorpresa, anche il titolo che ha vinto il premio di miglior gioco per PS3 fa parte della categoria degli indipendenti, ed è Journey, scaricabile direttamente dal PlaySstation Store, che si basa sull’impersonare un misterioso viaggiatore attraverso il deserto, che deve interagire con gli altri giocatori senza usare parole.

Finanziamoli su Kickstarter - La notizia è stata accolta con una certa soddisfazione dal mondo dei giocatori, forse un po’ stanchi di mega produzioni che hanno paura di sperimentare, ed evidenzia una certa tendenza al “ridimensionamento”, al ritorno a progetti meno faraonici ma più geniali, magari finanziati direttamente dall’utenza con piattaforme di crowdfunding quali Kickstarter. Fermo restando che i grandi gruppi punteranno comunque alle mega produzioni, in un panorama che ricorda sempre più quello cinematografico.

Anche in Italia - Questa tendenza è confermata anche dal “Drago d’Oro”, un premio indetto da AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) per incoronare i migliori giochi dell’anno. L’evento debutterà nel 2013 e può contare su una giuria formata dall’eccellenza del giornalismo videoludico italiano, ma conterà anche i voti degli utenti, tra i quali verrà sorteggiato un giurato, e che possono già esprimere le proprie preferenze sul sito dedicato. Non vanno poi dimenticati gli Eurogamer Awards (per i quale siete ancora in tempo a esprimere le vostre preferenze), ovvero il concorso per i migliori giochi dell’anno, scelti dai lettori che hanno mandato in finale proprio quel Journey e quel The Walking Dead che hanno primeggiato ai VGA.

(sp)

Le interviste di Eurogamer.it alla Games Week 2012

20 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us