Digital Life

Puniresti un hacker?

Il sito violato chiede aiuto ai navigatori.

La notizia era circolata in Rete alla fine di gennaio e anche la BBC ne aveva parlato: un hacker si è introdotto nel seguitissimo blog di notizie hi-tech Tech Crunch, proprio nel momento in cui tutta la Rete era febbricitante per l'imminente annuncio dell'iPad da parte di Steve Jobs, in programma il giorno successivo.

“I gestori del sito violato chiedono ai navigatori quale pena infliggere all'intruso”

Sito bloccato - Per diverse ore, in due episodi della giornata, i visitatori del sito sono stati reindirizzati verso un altro sito, di proprietà del malfattore e creato per generare traffico e introiti pubblicitari illeciti. Tech Crunch infatti vanta qualcosa come 4 milioni di sottoscrizioni ai suoi feed quotidiani.

Sanno chi è - Il pirata del cyberspazio si è introdotto nei server di Tech Crunch per ben due volte, nel giro di 24 ore. Le informazioni sull'hacker sono state fornite al sito dalla polizia irlandese e dal servizio segreto americano, il soggetto è infatti sospettato per un altro caso di hackeraggio molto simile. Le autorità hanno quindi chiesto al sito se vuole denunciare il soggetto, così che possa essere incriminato da un tribunale degli Stati Uniti.

Gogna pubblica? - Ora i gestori di Tech Crunch sono in possesso delle informazioni personali del cyber criminale e, vera novità in Rete, hanno deciso di chiedere proprio agli utenti quale sia la giusta punizione per il misfatto. Attraverso un sondaggio online si può votare se è opportuno, o meno, denunciare alle autorità l'hacker.

Come si vanta! - Insieme alla richiesta, sono arrivate dalle autorità anche le prove: indirizzo IP e i log delle sue chat via IRC, in cui si vanta delle sue azioni, proprio mentre le sta compiendo. L'intero dialogo online del malvivente è stato postato sul sito, omettendo le informazioni che possono identificarlo, così che ognuno si possa creare oggettivamente la propria opinione e decidere in merito. Partendo proprio dalle parole dell'hacker.

30 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us