Digital Life

PSY guadagna 4 milioni per Gangnam da YouTube

Frutto degli introiti pubblicitari di YouTube.

di
Il 2012 è stato un grande anno per Google dal punto di vista finanziario. Ma lo è stato anche per tutte quelle persone e società che le gravitano attorno. Compreso il rapper coreano PSY che, grazie al video di Gangnam Style, si porta a casa 4 milioni di dollari grazie a YouTube.

"Il guadagno deriva dagli stacchi pubblicitari presenti prima del video"

A cavallo

Non bastavano i record mondiali battuti in sequela con tanto di iscrizione nel Guinness World Record

il primo video su YouTube a sfondare quota 1 miliardo

PSY

Gangnam Style

Profitti dimezzati - I video che generano un maggior numero di visite, infatti, vengono utilizzati con maggiore frequenza da YouTube per “trasmettere” gli stacchi pubblicitari. Ed è naturale che Gangnam Style sia stato il video che ha prodotto il maggior guadagno in assoluto nell’anno solare. Circa 67 centesimi di dollaro per ogni persona che ha visto il video musicale. Degli 8 milioni generati, però, solo la metà finirà nelle tasche del rapper coreano, mentre il resto verrà trattenuta da YouTube a mo’ di tariffa di inserzione. In parole povere, a PSY resteranno 4 milioni di dollari. Comunque una gran bella cifra. (sp)

Ti rendi conto? 4 milioni di dollari per Gangnam Style!

24 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us