Digital Life

PSN: Sir Howard Stringer scrive una lettera di scuse

Il boss di Sony si rivolge direttamente agli utenti.

Sir Howard Stringer, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di Sony Corporation, ha scritto una lettera alla community del PlayStation Network. Ve la riportiamo tradotta qui di seguito in versione integrale.

Cari amici,

so che questo è stato un periodo frustrante per tutti voi.

Permettetemi di assicurarvi che tutte le risorse di questa azienda sono state interamente dedicate a indagare la vera natura e l'impatto dell'attacco cibernetico al quale siamo stati sottoposti e a risolvere i problemi che ne sono derivati. Siamo totalmente impegnati a ripristinare al più presto possibile un servizio completo e sicuro e a ricompensare adeguatamente la vostra pazienza. Non ci accontenteremo di niente di meno.

Ad oggi non c'è alcuna prova confermata del fatto che siano state sottratte in modo fraudolento informazioni personali o relative alle carte di credito, e continuiamo a monitorare attentamente la situazione. Stiamo anche procedendo nel progetto di proteggere i nostri clienti in tutto il mondo dai furti d'identità. Un programma per gli utenti statunitensi di PlayStation Network e Qriocity che prevede un milione di dollari di assicurazione contro il furto di identità è stato lanciato oggi e sono imminenti annunci per gli altri territori.

Come annunciato in precedenza, offriremo un pacchetto di "Bentornato" per i nostri clienti non appena PlayStation Network e i servizi Qriocity saranno nuovamente in linea. Questo includerà, tra l'altro, un mese gratuito di abbonamento PlayStation Plus per tutti i nostri clienti PSN e un'estensione dell'abbonamento per gli abbonati PlayStation Plus e Music Unlimited che permetta loro di recuperare il tempo perduto.

“Annunciato il pacchetto "bentornato" per gli utenti del PSN”

Mi scuso, personalmente e a nome dell'azienda, per tutti i disagi procurati agli utenti da questo attacco. Sotto la guida di Kazuo Hirai, abbiamo squadre di lavoro a tempo pieno in tutto il mondo per ripristinare l'accesso ai servizi con la massima rapidità e sicurezza possibili.

So che qualcuno si è chiesto se non avremmo dovuto avvertire prima i nostri clienti. E' una domanda giusta. Non appena abbiamo scoperto le dimensioni dei potenziali danni causati dall'intrusione, abbiamo disattivato PlayStation Network e Qriocity e ingaggiato alcuni dei migliori esperti del settore per determinare con esattezza cosa fosse accaduto. Vorrei poter aver ottenuto prima le risposte a tali quesiti, ma l'analisi forense è un processo complesso e richiede tempo. Gli hacker, dopo tutto, fanno del loro meglio per coprire le loro tracce, e ci è voluto tempo per i nostri esperti per trovare tali tracce e capire se e quali dati erano stati sottratti.

Non appena abbiamo avuto dei risultati in merito vi abbiamo aggiornato tempestivamente. La nostra inchiesta è tuttora in corso e stiamo potenziando la sicurezza in modo da farci trovare ancora più preparati nel caso che tali attacchi dovessero ripetersi.

Negli ultimi mesi, Sony ha dovuto affrontare un terribile terremoto e lo tsunami in Giappone. Ora ci troviamo di fronte invece ad un evento imprevisto causato dall'uomo (un attacco criminale contro di noi – e contro di voi) e stiamo lavorando con l'FBI e le forze dell'ordine di tutto il mondo al fine di arrestare i responsabili.

Nei prossimi giorni, avrà luogo il ripristino dei servizio di rete e tutti potrete tornare nuovamente a divertirvi. Personalmente ho voluto farvi sapere che ci siamo impegnati al meglio delle nostre capacità per proteggere i vostri dati e consentirvi di tornare ad usufruire di quei servizi per cui vi siete registrati: tutti i giochi e la grande esperienza di intrattenimento che vi aspettate da Sony.

Con i migliori saluti,

Howard Stringer

6 maggio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us