Digital Life

PSN: piena operatività nel weekend ma nuove minacce

I LulzSec sul piede di guerra.

Sony ha fatto sapere oggi che tutte le funzionalità del PlayStation Network verranno ripristinate in America, Europa, regioni PAL e Asia entro la fine della settimana.

Questi i servizi che devono ancora essere attivati:

  • PlayStation Store

  • Acquisti in-game

  • Possibilità di riscattare codici

  • Funzionalità complete di Qriocity per PS3, PSP, VAIO e altri PC

  • Funzionalità complete di Media Go

  • "Abbiamo condotto nuovi test per verificare la sicurezza del servizio in modo da ripristinare tutti i servizi del PlayStation Network", ha dichiarato Sony Computer Entertainment. "Vi ringraziamo per la pazienza e il supporto mostrati in questa occasione".

    Ricordiamo che con il ripristino del PlayStation Store, Sony lancerà il programma Welcome Back.

    A turbare i sonni del colosso nipponico, però, giunge una nuova minaccia da parte degli hacker. Parliamo del gruppo LulzSec, che ha già rivendicato la violazione del network di PBS e del sito web nipponico di Sony BGM.

    È di queste ore infatti la loro dichiarazione di aver violato i server di Sony, dai quali avrebbe sottratto informazioni riservate. A ciò si aggiunge che su Twitter gli hacker parlano di "un'operazione imminente", "l'inizio della fine per Sony".

    Saranno in grado le nuove contromisure di Sony di garantire la sicurezza dei suoi 77 milioni di account?

    31 maggio 2011 Stefano Silvestri
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us