Digital Life

PSN: 120 milioni di danni e sviluppatori scontenti

A sviluppatori e publisher non piace il Welcome Back.

Sony ha stimato il danno dovuto all'attacco subito dal PlayStation Network intorno ai 120 milioni di euro.

“E 5 miliardi di Yen di danni per il terremoto”

Tanto costerà al colosso nipponico la chiusura del PSN per 25 giorni e gli interventi fatti per ripristinare la situazione e rendere il servizio più sicuro.

A questo dato non certo confortante va aggiunta anche una perdita nelle entrate di circa 5 miliardi di yen dovuta al terrificante terremoto giapponese.

A ciò va aggiunto che il Welcome Back di Sony, ossia il pacchetto di bonus col quale Sony intende premiare la pazienza dei propri utenti, sta causando qualche malumore tra gli sviluppatori e i publisher.

"Il problema è che tutti avranno dei giochi gratuiti e quando vorranno acquistare qualcosa Outland sarà già vecchio", afferma ad esempio il CEO di Housemarque, Ilari Kuittinen, in un'intervista concessa a Edge Online.

Il PlayStation Store dovrebbe essere operativo da oggi, e nelle prossime settimane Sony effettuerà due aggiornamenti settimanali per pubblicare tutti i contenuti il cui lancio era stato fissato per il mese in cui il PSN è rimasto offline.

"Ci sarà talmente tanto traffico che sarà difficile far notare i propri giochi", afferma uno sviluppatore. "Complessivamente, la situazione ci preoccupa ma crediamo che Under Siege riuscirà comunque a emergere", afferma Seed Studios. (pp)

24 maggio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us