Digital Life

Prototype 2 mette a ferro e fuoco New York!

Activision propone il 2° capitolo dell'open world.

di Stefano Silvestri
Activision, in questo periodo dell’anno alquanto avaro di soddisfazioni per gli amanti dei videogiochi, ci propone Prototype 2, seguito del primo episodio dei Radical Entertainment uscito nel 2009.

"Più azione, più divertimento da Activision"

Un nuovo protagonista -

Alla scoperta di New York Zero - Uno dei motivi di maggiore interesse di Prototype 2 è la possibilità di muoversi per una New York alternativa a quella che abbiamo imparato a conoscere. La New York Zero (chiaro il riferimento a Ground Zero) immaginata dai Radical Entertainment è un mondo aperto da visitare ed esplorare liberamente, nel quale affrontare le missioni principali e secondarie nell’ordine che preferiamo.

Lo sviluppatore - Anche se magari non conosciuto ai più, Radical Entertainment, lo studio di sviluppo dietro Prototype 2, può vantare oltre 20 anni di esperienza nella creazione di incredibili videogiochi e oltre 30 milioni di pezzi venduti. Il portfolio dello sviluppatore include, infatti, un ampio catalogo di titoli di successo, tra cui l’acclamato gioco di azione open world di grande successo, lanciato nel 2009, Prototype, nonché The Incredible Hulk: Ultimate Destruction, Simpsons Hit & Run e Scarface: The World is Yours.

Per saperne di più - Se quanto scritto dovesse interessarvi, allora vi consigliamo di guardare la video recensione di Prototype 2 di Eurogamer.it. Attenzione però, non sarà un’esperienza per deboli di cuore! (sp)

26 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us