Digital Life

Privacy: Disney paga 3 milioni di dollari

Multa record per Disney: infrange la privacy di un minorenne.

Disney accetta di pagare un’ammenda di 3 milioni di dollari: per l’accusa i mondi virtuali del gruppo hanno infranto una legge che tutela la privacy dei minorenni.

“I siti di una società del gruppo archiviano e detengono illegalmente dati personali”

Topolino alla sbarra - I siti in questione sono controllati da Playdom, un’azienda del gruppo Disney, e avrebbero per anni violato le regole che proteggono la privacy online dei bambini sotto ai 13 anni di età in USA. Secondo l’accusa federale americana, i siti avrebbero collezionato e usato illegalmente i dati personali dei piccoli utenti in violazione alla legge.

Pony illegali - La lista dei mondi virtuali incrimanti include: Pony Stars, 2 Moons, Age of Lore e My DIva Doll. Circa 821.000 bambini si sono registrati su “Pony Stars” di Disney tra il 2006 e il 2009, mentre più di 400.000 hanno sottoscritto un account a un altro sito web di Playdom. I mondi virtuali hanno archiviato nomi, età, mail e indirizzi dei bambini, renndendo pubblici i dati online, inlcuso il vero nome e la residenza, senza avere il consenso dei genitori.

Paga colpe altrui? - La condanna per il colosso Disney è in realtà è un macigno che le è piovuto addosso: i siti e le community sono state create da Acclaim Games, acquisita da Playdom a maggio 2010, a sua volta entrata nella galassia delle società Disney nell’agosto del 2010. Un comunicato di Disney afferma che l’azienda è lieta che Playdom e l’accusa siano arrivati a un accordo. (pp)Niccolò Fantini

16 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us