Digital Life

Porno virus contro Facebook? Problema risolto!

Social network sotto attacco, hacker battuto.

Su Facebook nei giorni scorsi molti utenti si sono trovati a dover gestire immagini pornografiche e violente non volute e non gradite sul proprio profilo. Un virus ha causato questi disagi, ma il problema è stato prontamente risolto.

“Una falla nei browser permetteva la condivisione di immagini porno non volute”

Un hacker solo - Si è trattato di un attacco al social network che ha sfruttato una vulnerabilità dei browser, Facebook ha già provveduto a migliorare i suoi sistemi così da proteggerli da questi tipo di attacco. Una fonte interna a Facebook ha dichiarato che la società conosce l’autore di quest’attacco e che l’ufficio legale è già all’opera per agire contro questa persona.L’utente veniva indotto a eseguire un codice JavaScript maligno che consentiva la condivisione non voluta di immagini inappropriate. I tecnici di Facebook hanno già provveduto a “intercettare” questo tentativo di condivisione, ma il problema è nei browser e non nella piattaforma social.

Browser da proteggere - Secondo esperti di sicurezza sì è trattato di un attacco puramente dannoso, non realizzato per causare danni e non per ottenere un ritorno economico, come avviene di solito con la maggior parte di queste azioni illegali. Sperano che questa falla nei browser venga tappata al più presto. Questa vulnerabilità potrebbe essere sfruttata anche per colpire altri siti, attenzione quindi a incollare indirizzi provenienti da sconosciuti!

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

17 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us