Digital Life

PlayStation Vita: record di prenotazioni in Giappone

500.000 pezzi venduti in un'ora!

Le prenotazioni della PS Vita, iniziate alle 9.00 del 15 Ottobre ora giapponese, si sono rivelate un vero e proprio successo.

In poco meno di un'ora, infatti, le 500.000 unità messe a disposizione per il solo mercato giapponese sono andate a ruba.

Catene di negozi come Big Camera e Takashimayahanno imposto l'ordine nominale, di persona e per i soli residenti, anziché come di norma per telefono.

Un altro limite che è stato imposto per il preorder è che possibile vendere una sola macchina a persona con definizione anticipata del modello Wi-Fi/ 3G: dopo non si potrà cambiare per alcun motivo.

Il boom di preordini fa già intuire che il 17 dicembre assisteremo a scene simili a quelle cui abbiamo assistito l'11 Novembre 2006, quando la gente che si accapigliava per una Playstation 3.

Per coloro che comunque volessero tentare la sorte, le grandi catene hanno fatto sapere in data odierna che una piccola quantità di PS Vita verrà distribuita il 17 dicembre a chi oggi non è riuscito il preordine.

Quello che non vi hanno detto però è che dovrete mettervi in fila dinnanzi ai negozi per circa 12 ore, al freddo, di notte, e senza alcuna certezza di comprare poi la PS Vita!

Che dire? Buona Fortuna!

16 ottobre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us