Digital Life

PlayStation: rubati i dati di 77 milioni di utenti

Rubati milioni di dati degli utenti.

PlayStation Network era offline da circa sei giorni e adesso Sony ammette la verità: sono stati rubati i dati personali di 77 milioni di utenti. Un disastro senza precedenti.

“Sony non esclude che siano stati rubati anche i dati delle carte di credito”

Hacker all’attacco - Arriva la spiegazione ufficiale di Sony sul blackout del PlayStation Network che ormai durava dal 20 aprile: “un'intrusione illegale e non autorizzata” nel network, avvenuta tra il 17 e il 19 aprile, ha portato al furto dei dati personali di 77 milioni di utenti. Informazioni estremamente delicate come i nomi dei clienti, gli indirizzi, le email, le date di nascita, gli username e le password e la storia degli acquisti di PlayStation Network e Qriocity.

Succulento bottino - Sony informa che non ci sono prove che siano stati rubati anche i dati delle carte di credito e la date di scadenza, ma esclude che il codice di sicurezza sia caduto nelle mani sbagliate. Già così, la situazione è a dir poco catastrofica. Il colosso giapponese non è ancora in grado di spiegare come questa clamorosa violazione al suo sistema sia stata possibile e ha già incaricato una grande azienda specializzata in sicurezza informatica di far luce sull’accaduto. La domanda nasce spontanea… Sony sarebbe mai stata presa di mira se non fosse impegnata da tempo in un braccio di ferro con gli hacker? (pp)

E in più su Jacktech.it trovi anche:

27 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us