Digital Life

Playstation Portable si converte al touch

Le novità sulla prossima mini-Playstation.

Kazuo Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, ha confermato che la prossima versione della PlayStation Portable avrà uno schermo sensibile al tocco e ha parlato del futuro del mobile gaming.

“La nuova PSP avrà sia il touchcreen sia i controlli fisici tradizionali”

Touch e controlli - È un'ipotesi che circolava ormai da parecchio tempo, se non addirittura da anni, e finalmente Kazuo Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, ha tolto ogni dubbio: la PlayStation Portable sarà touchcreen. Lo rivela ieri in un'intervista rilasciata al New York Times dove fa sapere che Sony ha iniziato a pensare al successore della PSP fin dal momento del lancio nel 2004 e che sulla PSP 2 ci saranno anche i controlli tradizionali tramite tasti fisici e levette analogiche. Il motivo è semplice: esistono giochi che si adattano alla perfezione al display sensibile mentre altri danno il meglio di sé con i comandi tradizionali.

Titoli importanti - Il boss di Sony continua il suo intervento sul blog del New York Times accennando all'attuale situazione del mobile gaming con Apple e Android che continuano a guadagnare consensi. La nuova PSP 2, aggiunge Hirai, non “tradirà” i tanti fan della console e rimarrà fedele a se stessa. Sony non offrirà giochini economici da pochi euro come quelli disponibili per iPhone & Co., ma continuerà sulla strada di titoli importanti che hanno fatto la storia e il successo della PlayStation Portable. Per intenderci, titoli del livello di Final Fantasy, Gran Turismo, Metal Gear Solid e molti altri.

Ecco i videogame da giocare sotto l'albero

23 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us