Digital Life

PlayStation Network: l'Italia nella top 10 degli hacker

Quasi un milione e mezzo gli account piratati.

L'Italia è stata uno dei paesi più colpiti nel brutto "affare PSN" che dovrebbe trovare, si spera, una prima soluzione questa settimana.

Tramite il suo account Twitter, l'ex redattore di 1UP, Mark McDonald, ha reso noti alcuni numeri relativi agli account rubati dagli hacker, divisi per paese.

Su questo sgradito podio troviamo al primo posto gli Stati Uniti, con 31.104.307 account. Seconda la Gran Bretagna (9.296.317) e terzo il Giappone (7.427.038).

A seguire c'è la Francia (4.701.424), il Canada (3.524.227), la Germania (3.233.800) e la Spagna (2.982.592).

Anche l'Italia si trova purtroppo nella Top Ten ed esattamente dietro l'Australia, al nono posto, con ben 1.473.187 account i cui dati sarebbero in possesso degli hacker.

Naturalmente è giusto specificare che i numeri in questione non sono assolutamente ufficiali e che Sony non ha in alcun modo confermato tali dati o commentato la notizia.

2 maggio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us