Digital Life

Photosynth: creare panoramiche virtuali in pochi istanti con Bing

Photosynth crea panorami

Bing è un grandissimo copione, ma alle ovvie “ispirazioni” se non altro cerca di aggiungere qualche idea interessante e potente. L’ultima trovata mi piace parecchio: si chiama Photosynth ed è un tool che consente di prendere le immagini che scattare in un luogo e ricucirle assieme in un panorama virtuale.

Ormai ci siamo abituati parecchio bene: navigare su foto satellitari e non semplici rappresentazioni grafiche delle mappe è la normalità per gli smartphone di ultima generazione. Si può scendere ad un livello ancora più “personale” grazie a StreetView di Google, ma anche Bing Maps offre un servizio simile, StreetSide. E grazie a Photosynth ora non saremo limitati a viaggiare virtualmente per strada ma potremo entrare negli edifici. Infatti ognuno di questi panorami può essere aggiunto al navigatore di Microsoft e diventare pubblico. Pensate a tutti i musei, negozi, locali e centri commerciali che saranno deliziati all’idea di avere una versione virtuale ad accogliere i futuri clienti!

Il software funziona con iPhone, iPad ed iPod Touch. Per ora ancora nessuna integrazione con Android... O Windows Phone 7.

Scopri i migliori smartphone per fotografare:

19 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us