Bing è un grandissimo copione, ma alle ovvie “ispirazioni” se non altro cerca di aggiungere qualche idea interessante e potente. L’ultima trovata mi piace parecchio: si chiama Photosynth ed è un tool che consente di prendere le immagini che scattare in un luogo e ricucirle assieme in un panorama virtuale.
Ormai ci siamo abituati parecchio bene: navigare su foto satellitari e non semplici rappresentazioni grafiche delle mappe è la normalità per gli smartphone di ultima generazione. Si può scendere ad un livello ancora più “personale” grazie a StreetView di Google, ma anche Bing Maps offre un servizio simile, StreetSide. E grazie a Photosynth ora non saremo limitati a viaggiare virtualmente per strada ma potremo entrare negli edifici. Infatti ognuno di questi panorami può essere aggiunto al navigatore di Microsoft e diventare pubblico. Pensate a tutti i musei, negozi, locali e centri commerciali che saranno deliziati all’idea di avere una versione virtuale ad accogliere i futuri clienti!
Il software funziona con iPhone, iPad ed iPod Touch. Per ora ancora nessuna integrazione con Android... O Windows Phone 7.