Digital Life

Pesce d’aprile su YouTube

YouTube si conferma il canale più spiritoso del web.

Ebbene sì, YouTube quest’anno festeggia il suo 100simo compleanno con un video che mostra le 5 immagini “virali” del 1911. Un viaggio indietro nel tempo su come sarebbe stato YouTube se all’epoca fosse esistito internet.

“Alcuni video di oggi su YouTube sono d’epoca”

Happy 100th birthday - Il pesce d’aprile di quest’anno di YouTube viaggia sull’onda della retrospettiva storica. Se YouTube fosse stato lanciato 100 anni fa, quali sarebbero stati i video più gettonati? Lo scopri nel video promozionale “Top 5 Viral Pictures of 1911”: filmati dagli inconfondibili colori d’epoca, immagini in movimento, pellicole rovinate e musica di inizio secolo (quello scorso). Noterai anche che alcuni video oggi saranno sullo stesso stile con tanto di pulsante 1911.

Altre burle storiche- È dal 2008 che YouTube organizza degli scherzi goliardici per festeggiare il primo aprile. Il primo anno la homepage del sito era "infestata" da Rickroll, tutti ovviamente reindirizzati al video della canzone "Never Gonna Give You Up" di Rick Astley. L'anno successivo fu la volta dei video e dei commenti capovolti, mentre nel 2010 YouTube aveva aggiunto il nuovo formato video, il "TEXTp", che al posto dei colori mostrava del testo nei filmati. (pp)Silvia Ponzio

1 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us