Digital Life

Pericolo virus per Farm Town su Facebook

Guai per Farm Town di Facebook.

Farm Town: il nuovo gioco che sta rapidamente spopolando all’interno di Facebook sembra infetto da un virus. Questo è quanto è stato scoperto da alcune società di sicurezza informatica durante gli ultimi giorni, secondo le quali tale applicazione conterrebbe alcuni annunci pubblicitari che inviterebbero i vari utenti ad effettuare il download di un software antivirus contraffatto, il quale in realtà si tratterebbe di un potente spyware in grado di catturare centinaia di dati sensibili e personali all’ora, trasferendoli automaticamente ai criminali che sperano poi di ricavare ingenti somme di denari dalla vendita di questi dati personali.

Il programmatore del gioco, SlashKey, dichiara che: “Crediamo che in questo momento il software sponsorizzato sia innocuo, generalmente tutti i software antivirus e anti-spyware sono in grado di rilevare questi falsi sistemi di sicurezza che invitano a ripulire il proprio sistema che affermano di essere i migliori software antivirus al mondo.”

I portali infetti da tale problema sono centinaia, gli esperti di sicurezza informatica stimano che i siti web infetti siano svariati milioni. Panda Security in un report dell’anno precedente aveva stilato oltre 35 milioni di Web Application al mondo infette da falsi sistemi antivirus, che in realtà riuscivano a sottrarre dai poveri utenti cascati nel tranello anche oltre 70$, fingendo che la somma sarebbe stata necessaria al fine di ripulire il proprio computer. Sempre secondo Panda Security ogni mese vengono infettati altri 35 milioni di computer, la maggior parte dei quali rimangono infetti per oltre 3 mesi.

Una buona notizia arriva invece da casa Google: il loro browser, Chrome, è stato immediatamente aggiornato sotto tale punto di vista ed automaticamente quest’ultimo adesso riesce a bloccare qualsiasi attacco proveniente da minacce analoghe. Lo stesso problema è stato risolto da Lunedì anche su Firefox, il browser più utilizzato al mondo, il quale grazie ad una collaborazione con Google adesso è in grado di bloccare automaticamente tutti i falsi software antivirus.

Adesso l’unico browser che può cadere vittima di tali attacchi rimane Internet Explorer 8.

13 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us