Digital Life

Patto d'acciaio contro Zynga: Electronic Arts firma con Facebook

Accordo sulla "valuta"!

Probabilmente l’EA inizia a sentire il calore delle fiamme: Zynga, sorta dal nulla in pochi anni, è stata addirittura definita da Bloomberg di valore superiore alla storica software house. Non so se le cose stiano davvero così, ma è certo che i malvagi che hanno scatenato Farmville su un mondo che non era ancora in grado di reagire non possono essere poveri.

All’EA quindi non basta riposare sugli allori di The Sims o Medal of Honor: c’è un mercato di 500 milioni di utenti social golosi di intrattenimento videoludico e se c’è un punto di forza per l’Electronic Arts, si tratta certamente delle sue franchise.

Madden e FIFA sono già stati portati con successo su Facebook, ma presto arriveranno anche Monopoly, Scrabble e tutta una serie di giochi da tavolo e rompicapo, il vero amore dei videogiocatori da social network. In questa luce, il nuovo accordo con il gigantesco social network dovrà fare faville: d’ora in poi i Facebook Credits diventeranno il metodo di pagamento accettato per i giochi EA su FB. Chissà, di questo passo in qualche anno i Facebook Credit si affiancheranno a Euro, Yuan e Dollari come moneta di interscambio globale...

3 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us