Digital Life

Papa Francesco non batte Obama (su Twitter)

Tutti i numeri del primo Conclave social e di come l'Habemus papam" è stato seguito sui social network. Iniziando dal fatto che il nuovo papa non riesce a battere il record di Twitter di Obama

Se ieri sera avevate l'impressione che il vostro Twitter fosse invaso da tweet sul nuovo Papa, bhe... forse è perché era proprio così.
Secondo Twitter ci sono stati oltre 7 milioni di tweet relativi al nuovo pontefice, un numero che è cresciuto durante tutta la serata, con un picco di 132.000 tweet al minuto.

Non si tratta di un record (sebbene il numero sia impressionante): l'elezione di Obama è tuttora imbattibile con un record di 237.000 tweet al minuto e un volume globale di circa 20 milioni di tweet inviati durante la notte elettorale.

Francesco primo, secondo su Twitter
L'elezione di Papa Francesco raggiunge però il secondo posto nella classifica degli eventi più ritwittati, davanti al concerto della reunion delle Spice Girls (116.000 tweet al minuto) e la medaglia d'oro di Usain Bolt sui 100 metri piani a Londra.

Nuovi e vecchi account
Nel frattempo è ripartito l'account ufficiale @Pontifex con questo tweet


HABEMUS PAPAM FRANCISCUM

— Pontifex (@Pontifex) 13 marzo 2013

Streaming alle stelle

14 marzo 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us