Digital Life

Ora i film si noleggiano su Facebook

L'operazione Warner Bros e Facebook è un successo!

Il primo studio al mondo ad offrire film da noleggiare su Facebook è Warner Bros e pare che l’operazione sia un successo.

“Un nuovo canale di distribuzione digitale: sul social network si vedono i film per 48 ore”

Batman è il primo - All’inizio di marzo Warner Bros ha annunciato di voler puntare su Facebook per raccogliere clienti nell’ampia audience del media sociale, con un titolo d’eccezione: Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan. Dal 7 di marzo gli amici della pellicola possono noleggiare il film cliccando sulla specifica icona della pagina, il pagamento avviene con la moneta virtuale di Facebook: 30 Facebook Credits, circa 3 dollari al cambio. Il noleggio dura 48 ore, durante le quali gli utenti possono vedere il film: la pellicola è disponibile a schermo intero e può essere mandata avanti e indietro, stoppata, messa in pausa. Inoltre i clienti del servizio hanno a disposizione le funzionalità di Facebook per postare commenti, aggiornare il proprio status e interagire con gli amici.

Opinione del distributore - Secondo il Presidente di Warner Bros Digital Distribution, Thomas Gewecke: “Facebook è diventato un appuntamento quotidiano per centinaia di milioni di persone”, "Rendere i nostri film disponibili attraverso Facebook è la naturale estensione della nostra distribuzione digitale. Un semplice e conveniente modo per accedere e gustare i nostri film attraverso il social network più grande del mondo”.

Nolegggio in espansione - Appena tre settimane dopo l’operazione Batman, Warner Bros ha ampliato l’offerta di film in digitale su Facebook: altri 5 titoli sono stati aggiunti, a partire da domenica scorsa. Tra i nuovi film noleggiabili per 48 ore via Facebook, ci sono: i primi due film di Harry Potter, Inception, la commedia romantica Life As We Know It e la pellicola, appena uscita in Dvd e Blu-Ray, dell’orso Yogi. Ogni titolo è accessibile attraverso la pagina ufficiale sul social network, utilizzando i Facebook Credits.

Partenza con successo - Dopo i test effettuati da Warner Bros con Il Cavaliere Oscuro, pare che il modello Facebook sia una gallina dalle uova d’oro per la distribuzione digitale, già in crescita, dei grandi prodotti cinematografici. In Usa la distribuzione attraverso i canali digitali è cresciuta del 19% durante il 2010, fatturando 2.5 miliardi di dollari. Un mare di denaro che è destinato a crescere, anche attraverso Facebook. (pp)Niccolò Fantini

Le migliori app per Facebook. Guarda la gallery!

28 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us