Digital Life

Oltre Facebook: tre nuovi social in decollo

Una sfida tra le migliori app del futuro.

Guarda

Al TechCrunch Disrupt 2011 si danno battaglia le migliori applicazioni sviluppate dalle start-up. Quest’anno come non mai si combatte a colpi di “social” e molti dei migliori programmi in competizione sono pensati per il settore degli smartphone.

“@ Do, SpotOn e Spenz sono tre applicazioni per iPhone che potrebbero fare il botto”

App in salsa social - TechCrunch Disrupt è una competizione che si svolge a New York ormai da qualche anno e che premia la migliore applicazione sviluppata dalle start-up in gara. I concorrenti in gara sono tanti, ma ci sono alcune applicazioni che promettono davvero bene come @ Do, SpotOn e Spenz. E in tutti e tre i casi si tratta di social network sviluppati per il sistema operativo iOS, quello dell’iPhone & co.

Ricerche a colpo sicuro - @ Do di Doat Media Ltd, oltre al nome molto curioso, è un ingegnoso nuovo motore di ricerca per l’iPhone. In pratica tu inizi a digitare quello che stai cercando - per esempio un film, un cantante o un qualsiasi prodotto - e invece dei soliti link spuntano delle applicazioni che non sono installate sul tuo smartphone ma memorizzate online. E trovi sempre i contenuti migliori perché in cima alla lista ci sono quelli consigliati dai tuoi amici.

Viaggi e finanze - Altra applicazione che potrebbe fare il botto è SpotOn di getSpotOn Inc per scoprire insieme ai tuoi amici posti nuovi da visitare. Al momento è disponibile solo per l’area di New York e diciamo che è un po’ una via di mezzo tra Facebook e Foursquare. Invece di andare su Facebook e controllare se c’è un evento interessante a cui partecipare, e scoprire chi ci andrà, o andare su Foursquare per scoprire quale amico è nei tuoi paraggi, SpotOn ti offre entrambe le opportunità in un colpo solo: eventi e amici che ci andranno e ti dice pure come arrivarci. Spenz, invece, è un’alternativa social per tenere d’occhio le tue finanze. Hai la sensazione di spendere troppi soldi in caffè o in scarpe? L’applicazione, in modo anonimo, ti mostra se c’è qualcuno che mette mano al portafoglio più di te. (pp)Silvia Ponzio

26 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us