Digital Life

Obama riparte da Facebook

Le elezoni 2012 su Facebook.

Se Obama vuole vincere le elezioni sarà costretto a richiamare a sè lo stesso tipo gente e lo stesso tipo di energia che gli ha garantito il potere nel 2008. Quindi perchè non ripartire proprio da lì, da Facebook?Il 2012 sarà l’anno del giudizio. L’entusiasmo iniziale non c’è più, bisogna fare i conti con la realtà di un governo che ha combattuto le proprie battaglie in trincea, nel mondo reale. C’è bisogno di riaccendere un po’ di magia, forse, ed è per questo che Barack Obama si è presentato al quartier generale di Facebook, “costringendo Mark Zuckerberg a mettersi giacca e cravatta” dice lui stesso, scherzando.

Il suo discorso, raccontato come una bella storia nel cuore della ricchezza tecnologica americana, ha menzionato il più grosso problema per gli Stati Uniti: 1.4 triliardi di dollari di deficit. Saranno i ricchi come Zuckerberg ad addossarselo sulle spalle, con tasse più pesanti. Il suo piano, completamente contrario a quello degli avversari Repubblicani, dovrebbe mettere in tasca 4 triliardi in 12 anni.

E’ una lunga strada. Cominciare da Facebook, per quanto possa sembrare strano per noi che abbiamo politici fossilizzati che sbraitano alla tv e fanno propaganda attraverso i propri giornali personali, è la strada giusta. Basta chiedersi da dove siano iniziate le rivolte in Tunisia, in Egitto ed in Libia.

21 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us