Digital Life

Nvidia Project Shield sfida il mondo del gaming

In arrivo tra pochi mesi

di
Nvidia si prepara a sbarcare nel mondo delle console da gioco portatili. Project Shield, presentata qualche ora fa al CES di Las Vegas, è dotata del processore Tegra 4, display da 5 pollici ad alta definizione e controller ergonomico. Entra di diritto, quindi, in diretta concorrenza della PS Vita di Sony. Guarda il video!

"In futuro sarà possibile collegare Shield direttamente alla TV di casa"

Loving videogame

Tegra 4 a bordo - Le caratteristiche tecniche della console, in effetti, faranno venire l’acquolina in bocca a moltissimi amanti dei videogame. Project Shield sarà equipaggiata con il nuovissimo processore mobile Tegra 4, display da 5 pollici ad alta definizione - con risoluzione 1.280x720 pixel e densità da retina (294 ppi), connettività wifi, joypad che ricorda un po’ il controller della PS3, il tutto alimentato da una batteria da 36 watt che promette un’autonomia di circa 10 ore di gioco, che arriva a 24 ore se ti limiti a guardare video in HD. Lo "scudo" di Nvidia è al momento ancora in fase beta, ma il lancio è previsto per il secondo trimestre di quest’anno.

Parco giochi - Anche i titoli a disposizione della nuova console sviluppata da Nvidia è da fare invidia a qualsiasi altro prodotto attualmente in circolazione. Gli utenti, infatti, potranno scaricare i loro giochi sia dal Google Play Store che dalla Tegrazone di Nvidia. Sugli scaffali dello store dell’azienda statunitense saranno, infatti, presenti titoli ottimizzati per la loro nuova creatura videoludica. Così da avere un’esperienza di gioco senza compromessi. Ma non è finita qui. Perché, come capiremo immediatamente, Project Shield è anche in grado di "digerire" giochi sviluppati per l'ambiente Windows.

In diretta dal PC - Tutti i personal computer dotati quanto meno di una scheda grafica Nvidia GTX 650 avranno anche la possibilità di collegarsi via wireless alla console. E da quel preciso istante potrai far girare i giochi installati sul computer di casa anche su Shield. Una caratteristica che in parte riprende quanto già visto nella WII U, solo che in questo caso potrai divertirti con i titoli più gettonati per PC. In futuro, inoltre, sarà anche possibile collegare le Smart TV alla console di Nvidia e giocare direttamente sul display ad alta definizione del televisore di casa. Che dire... il 2013 promette bene per chi ama i videogame. (sp)

NVIDIA Project SHIELD demo al CES 2013

8 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us