Digital Life

Nuovi orizzonti di business per Facebook

In futuro potrai andare al cinema con Facebook.

Secondo le ultime notizie Facebook prospetta di diversificare la propria attività, con due novità: la distribuzione dei film e la partecipazione nella produzione di soluzioni hardware.

“Distribuzione di film e nuovi server, sono queste le due nuove frontiere del social network”

Proiezioni cinematografiche - La società di venture capital Accel è il secondo azionista di Facebook, dopo Mark Zuckerberg. La società sta attualmente investendo in alcuni studi di produzione di Hollywood, scelta che pare motivata dalla prospettiva che il re dei social network possa diventare un importante distributore di film in digitale nel prossimo futuro. Già Jack ne ha parlato: dall’inizio di marzo un accordo con Warner Bros ha portato la distribuzione di alcune pellicole su Facebook, con l’obiettivo di raccogliere clienti nell’ampia audience del network sociale. Il pagamento per la visione cinematografica dalle pagine di Facebook avviene con la moneta virtuale dei Facebook Credits.

E anche i computer – Un altro progetto sta prendendo piede durante le riunioni nel quartier generale di Facebook: il social network sta facendo squadra con alcuni grandi nomi della produzione hardware di computer e dispositivi, tra cui: Hewlett Packard, Dell, Advanced Micro Devices e Intel. L’idea è di lanciare quello che in gergo viene definito come: "open compute project."

Server costruiti per Facebook- Il capo dei capi Mark Zuckerberg ha affermato che il suo nuovo progetto prevede di offrire specifiche e design per creare computer che siano più efficienti e ciò può avvenire attraverso servizi Internet condivisi apertamente con altre compagnie. "Quello che abbiamo scoperto è che un sacco di roba che la maggior parte dei costruttori mette a disposizione non è esattamente in linea con quello che noi e altre applicazioni social necessitiamo”, ha affermato Zuckerberg a un evento media a Palo Alto.

Migliore efficienza - Condividendo informazioni e specifiche sul design che siano personalizzate sulle esigenze di Facebook, Zuckerberg prospetta di creare, insieme ai partner, dei nuovi server che avranno un 38 percento di efficienza energetica in più e che costeranno il 24 percento in meno dei prodotti che attualmente servono per alimentare il suo social network di successo. (pp)Niccolò Fantini

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

8 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us